TEORIA POLITICA – La fraternità difficile – CN 15-16/2001
La fraternità universale è stata una conquista della storia umana attraverso i millenni, e si propone, oggi, come la risposta concreta ai problemi della globalizzazione.
La fraternità universale è stata una conquista della storia umana attraverso i millenni, e si propone, oggi, come la risposta concreta ai problemi della globalizzazione.
Nel suo nuovo libro "Conversazioni di filosofia", esplora i luoghi originari e sorgivi del pensiero, là dove l'intelligenza incontra le radici dell'essere e ne vive poi, nel loro scaturire il dispiegarsi.
L'economia di Comunione è un progetto a più dimensioni, che non prevede solo comportamenti pratici, ma sviluppa anche un nuovo pensiero economico. Ne parliamo col prof. Luigino Bruni, docente di "Storia del pensiero economico" alla Bocconi di Milano.
La povertà linguistica, specialmente nelle giovani generazioni, è in forte aumento, mentre si diffondono le più svariate contaminazioni con un inglese gergale e quotidiano. Ma è solo questione di lingua? Ne parliamo col Prof. Enzo Crupi dell'Università di Messina.
L'arte del dare alla radice di numerosi progetti innovatori nella società contemporanea.
Le origini di Comunione e liberazione, dal 1954 al 1968, sono raccontate in un recentissimo volume che sostiene una vera e propria illuminata immersione nelle problematiche del nostro tempo. Ne parliamo con l'autore, don Massimo Camisasca, ad un tempo narratore e testimone.
La rivolta degli schiavi ad Haiti, che portò alla prima "Repubblica nera" della storia, mise in scacco le idee di libertà e uguaglianza nella loro interpretazione europea.
Nell'imminenza del voto, abbiamo chiesto ad alcune personalità politiche di illustrare in maniera serena e sintetica, al di fuori della polemica che confonde i contenuti, i punti che caratterizzano il programma del proprio partito o coalizione. Ne sono usciti, per una volta, discorsi chiari, che mettiamo a disposizione dei lettori.
Al centro del dibattito aperto dall'intervento del presidente Ciampi a Cefalonia, c'è una domanda di fondo: che cosa è davvero la nostra patria e quale compito le è affidato nel contesto mondiale?
La ricerca scientifica non può essere orientata solo dagli interessi economici delle grandi aziende, ma anche dai valori sui quali si fonda la comunità politica.