C’è stato un ’68 dentro la chiesa? E quale influsso ha esercitato? A conclusione della nostra riflessione sul movimento di contestazione, al quale sono stati dedicati due precedenti articoli (“Città nuova” n.10/88 e n.18/88), abbiamo incontrato tre testimoni del ’68: mons. Clemente Riva, vescovo ausiliare di Roma; il prof. Rocco Buttiglione, di Comunione e Liberazione; il prof. Tommaso Sorgi, del movimento Umanità Nuova.
LA CONTESTAZIONE GIOVANILE VENT’ANNI DOPO – Il ’68 della chiesa: tre testimonianze – CN 21/1988
Info sull'autore: Antonio Maria Baggio

Professore ordinario di "Filosofia politica" nell’Istituto Universitario Sophia; Direttore del Center for Research in Politics and Human Rights; Presidente della Fondazione Toni Weber